Condividi

Covid, Bassetti: “Con tre dosi meno che un’influenza. Green pass? Va attenuato”

giovedì 17 Febbraio 2022
Matteo Bassetti ANSA/LUCA ZENNARO

Oggi il Covid per chi ha tre dosi è meno che un’influenza, per chi ne ha due lo è un po’ meno, chi non è vaccinato invece rischia. Non vaccinarsi, oggi, anche con Omicron, è un po’ come giocare con una roulette russa“. Lo dice a Rai Radio1, ospite di Un Giorno da Pecora, il direttore della Clinica Malattia Infettive del S.Martino di Genova Matteo Bassetti.

E sul Green Pass dal 31 marzo in poi? “Credo che vada attenuato dopo il 31 marzo – ha risposto Bassetti – ad esempio meglio esser vaccinati per andare a trovare persone fragili in ospedale, oppure a teatro o al cinema dove si sta molto vicini. Non ha senso tenerlo per prendere un caffé al bar o andare al ristorante”. E sui mezzi pubblici? “Li è più importante indossare la mascherina“, ha concluso Bassetti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.