Condividi

Siracusa, rinvenuti resti umani di epoca preistorica in una grotta della Pillirina CLICCA PER LE FOTO

venerdì 18 Febbraio 2022

GUARDA LE FOTO IN ALTO

I Carabinieri della Stazione di Ortigia, a seguito di segnalazione di un cittadino, sono intervenuti nei pressi di una grotta di notevoli dimensioni ubicata nella zona della “Pillirina”.

L’uomo ha segnalato ai Carabinieri che durante uno dei trekking in zona, era entrato nella grotta e notato una calotta cranica, due conchiglie e altri presunti minuscoli frammenti di cranio. Consultato un archeologo, che ha confermato non potersi escludere si tratti di resti umani facenti parte di un’antica sepoltura preistorica per la presenza di dette conchiglie, l’uomo ha riferito il tutto al Comandante della Stazione Carabinieri di Ortigia che ha provveduto ad informare le autorità competenti.

Nei giorni successivi, visto il rilevante ritrovamento, sono intervenuti i Carabinieri della Sezione Tutela Patrimonio Culturale e un Antropologo della Soprintendenza Beni Culturali di Siracusa che hanno prelevato il materiale per effettuare più approfondite indagini.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.