Condividi

“Uno stabilimento Honda a Termini Imerese”: l’appello di Sicindustria al presidente della Regione

martedì 19 Febbraio 2019
alessandro-albanese_vicepresidente-vicario-di-sicindustria_
Alessandro Albanese

“Termini Imerese in Europa sarebbe un insediamento ideale per uno stabilimento che produce automobili”, a dirlo è il presidente di Sicindustria Palermo, Alessandro Albanese, che lancia un appello al governatore siciliano Nello Musumeci: “Se già non l’ha fatto, prenda contatti con Honda”.

“Ieri la Nissan, oggi la Honda hanno deciso di lasciare la Gran Bretagna”, sottolinea Sicindustria in una nota. “Per attrarre gli investitori stranieri e i capitali da iniettare nell’industria manifatturiera – prosegue Albanese occorre una legge sulla sburocratizzazione. Una norma che abolisca lacci e lacciuoli. Che renda semplice, immediato e agevole l’avvio di un’attività economica”.

“Occorre una legge che renda attraente un investimento in Sicilia. Che avvicini la Sicilia a un obiettivo di sviluppo reale e concreto. E gli obiettivi di sviluppo e di crescita devono passare dalla produzione, dall’aumento dell’occupazione, dalla riqualificazione dell’indotto. Non si tratta di traguardi impossibili. La norma sulla sburocratizzazione dovrebbe consentire in tempi brevissimi di riattivare gli stabilimenti già presenti a Termini. Il ritorno della produzione industriale di autovetture porterebbe almeno un migliaio di posti di lavoro tra dipendenti diretti e personale impiegato nell’indotto“.

Basterebbe aprire un tavolo veloce di trattative per accogliere Honda a Termini Imerese alle migliori condizioni per un investitore straniero. Basterebbe sedersi con i manager del colosso giapponese con la volontà di concludere un accordo per lo sviluppo della Sicilia. Occorre – conclude Albanese – un contatto da parte del governatore della Regione Siciliana con la casa giapponese”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.