Condividi

Blutec, illustrato il piano industriale consolidato per Termini Imerese

giovedì 7 Marzo 2019
blutec

Si è svolto martedì pomeriggio al Ministero dello Sviluppo Economico l’incontro fra Blutec, rappresentanze sindacali, istituzioni locali e Invitalia, relativo alla situazione occupazionale e industriale dello stabilimento di Termini Imerese.

Durante l’incontro, presieduto dal vice capo di gabinetto Giorgio Sorial, Cosimo Dicursi, amministratore delegato Blutec, ha illustrato il piano industriale consolidato per Termini Imerese per il quadriennio 2019-2022, con gli aggiornamenti sulle commesse già note e l’introduzione dei nuovi contatti per lo sviluppo di ulteriori progetti incentrati sulla mobilità elettrica.

L’azienda ha colto inoltre positivamente l’autorizzazione, da parte del MISE, alla firma dell’accordo già precedentemente raggiunto con Invitalia sulla presa in carico del nuovo progetto e dei relativi finanziamenti futuri.

Il Ministero ha già convocato un ulteriore tavolo il 9 aprile 2019 per seguire lo sviluppo dei progetti presentati.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.