Condividi

Blutec, vicesindaco di Termini Imerese attacca: “Esclusi dal tavolo al Mise”

lunedì 8 Aprile 2019
blutec

Al Tavolo di crisi sulla questione Blutec, convocato dal Ministero dello Sviluppo economico per domani 9 Aprile a Roma, non sono stati chiamati il Comune di Termini Imerese e nemmeno i rappresentanti sindacali territoriali.

Lo denuncia lo stesso Comune annunciando un incontro alle 18 oggi 8 aprile a Palazzo D’Orleans tra il Presidente della Regione Nello Musumeci, il vicesindaco di Termini Imerese Licia Fullone e una delegazione del Tavolo permanente dei sindaci del comprensorio, costituitosi qualche mese fa per dare sostegno alla vertenza.

La paura è che questa assenza possa far spegnere i riflettori sulla vicenda che riguarda il nostro stabilimento – commenta il vicesindaco Licia Fulloneper cui questo pomeriggio chiederemo al Governatore Musumeci di sottolineare ancora una volta al Ministro Di Maio l’urgenza di trovare soluzioni concrete per la riapertura dei cancelli della fabbrica. Gli operai non si accontentano della Cassa integrazione, vogliono tornare a lavorare“.

Domani 9 aprile davanti al Mise è prevista la presenza di un centinaio di lavoratori, che stasera partiranno in pullman per Roma insieme ai rappresentanti sindacali, e dei Sindaci del comprensorio, che continuano a sostenere la protesta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, I circoscrizione: la più piccola e più ricca CLICCA PER IL VIDEO

Si avvia verso la conclusione il viaggio de ilSicilia.it alla scoperta delle otto circoscrizioni di Palermo. La prima è il centro storico

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.