Condividi

L’amore di Tusa per Ustica e il suo mare

lunedì 11 Marzo 2019
Sebastiano Tusa
Sebastiano Tusa

Il suo amore per i fondali marini e quello per l’archeologia era riuscito a coniugarli nella sua attività di Soprintendente del mare. Anche per questo motivo Sebastiano Tusa, l’assessore regionale ai Beni Culturali morto nel disastro aereo di ieri in Etiopia, era particolarmente legato all’isola di Ustica. Tanto che dal 17 giugno scorso annoverava con grande piacere, tra i suoi innumerevoli impegni, la presidenza dell’Accademia Internazionale di Scienze e Tecniche Subacquee fondata da Lucio Messina.

L’istituzione riunisce le persone insignite ogni anno del Tridente d’Oro, il “Nobel del Mare” che, sin dal 1960, – anno in cui vennero premiati a Ustica, durante la seconda Rassegna Internazionale delle Attività Subacquee, anche Folco Quilici e Walt Disney – riconosce tutti coloro che valorizzano nel mondo, in diversi modi, la risorsa “mare”. Anche Sebastiano Tusa era un Tridente d’Oro, sin dal 2005, per le sue preziose ricerche di archeologia marina. Insieme a personaggi come l’esploratore Jacques-Ives Cousteau, gli apneisti Enzo Maiorca e Jacques Majol, l’astronauta e sub Scott Carpenter.

Sebastiano Tusa, amante del mare e delle isole, è stato docente di archeologia marina e primo Sovrintendente del mare della Regione Siciliana, istituto da lui sognato e creato. La sua Sovrintendenza del mare è fondamentale nel campo della valorizzazione e della ricerca sui nostri mari e le nostre coste.

Non è un caso che per anni, la Soprintendenza insieme all’Accademia, abbia curato la Rassegna internazionale per le attività subacquee di Ustica. La 60ª edizione, che si svolgerà quest’anno dal 2 al 7 luglio e alla quale Sebastiano Tusa stava lavorando con il suo consueto entusiasmo, sarà intitolata alla memoria dell’archeologo marino.

E sempre nell’isola davanti al mare palermitano, Tusa è stato tra i principali sostenitori del Festival Ustica Villaggio Letterario.

 

LEGGI ANCHE:

Tragico incidente: aereo diretto in Kenya si schianta, morto l’assessore Tusa

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.