Condividi

Regione, Miur e Consulta studenti firmano protocollo contro la dispersione scolastica | Videointerviste

venerdì 15 Marzo 2019

Guarda il video in alto

Firmato per il protocollo d’intesa tra la Consulta provinciale degli studenti di Palermo e alcuni istituti scolastici siciliani,  tra cui l’I.C. Giovanni Falcone, l’I.C. Rita D’Atria e l’I.C. Giuliana Saladino. La firma alla presenza dell’assessore regionale all’Istruzione Roberto Lagalla, del direttore generale per lo Studente l’integrazione e la partecipazione del Miur, Giovanna Boda e i referenti della Consulta degli Studenti.

Attraverso questo protocollo d’intesa, la Consulta studentesca si impegna in attività di affiancamento agli alunni degli Istituti Comprensivi attraverso forme di collaborazione di tipo tutoriale, per la promozione del successo formativo in ambiente a forte degrado socio-economico.

Un impegno delle associazioni studentesche come apripista di avviamento e potenziamento del tempo pieno in Sicilia – ha affermato l’assessore regionale all’Istruzione Roberto LagallaQuesto progetto riguarda una immediata fase sperimentale una dozzina di scuole a rischio dispersione, successivamente si terrà conto dei risultati per ampliare la platea“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.