Condividi

A Gangi presentato il “piano nazionale per la fertilità”

venerdì 22 Marzo 2019
Gangi

E’ stato presentato a Gangi, nella dimora storica di palazzo Bongiorno, il piano nazionale per la fertilità e sottoscritto un protocollo d’intesa per la costituzione della rete per la fertilità nel territorio delle Madonie che coinvolge ben 18 comuni con lo scopo di favorire la natalità e sostenere la genitorialità.

Dopo il saluto del sindaco di Gangi, Francesco Migliazzo, sono seguiti gli interventi di Giuseppe Ferrarello, per l’Unione dei Comuni delle Madonie, di Daniela Faraoni direttore generale dell’Asp di Palermo e di Antonino Guglielmino, presidente della società italiana della riproduzione umana, le conclusioni sono state affidare a Letizia Di Liberti, dirigente dell’assessorato regionale alla salute. A moderare l’incontro Rosaria Vena ginecologa della rete della fertilità.

L’incontro ha permesso di ratificare la nascita della rete sulla fertilità che coinvolge i 18 comuni delle Madonie ma anche la Rete scolastica delle Madonie; Assessorato regionale della salute; Asp di Palermo; Ordine dei medici di Palermo; Ordine nazionale dei biologi; Ordine regionale dei psicologi; Ordine della professione di ostetrica della provincia di Palermo; Società italiana riproduzione umana; UTIFARMA; Associazione medici madoniti e le associazioni Hera e Costruiamo il Futuro.

L’impegno di tutti sarà quello di informare i cittadini e la popolazione madonita sul ruolo della fertilità, ma anche le azioni poste in essere secondo il piano nazionale sull’assistenza sanitaria qualificata, la prevenzione e diagnosi precoce, e inoltre dovranno favorire la conoscenza delle caratteristiche funzionali della fertilità come bisogno essenziale non solo della coppia ma dell’intera società, promuovendo un rinnovamento culturale in tema di procreazione e si impegneranno a celebrare questa rivoluzione culturale istituendo il “Fertility Day”.

Per Daniela Faraoni, direttore generale dell’Asp di Palermo: “Il calo di natalità investe e riguarda tutte le comunità, e oggi necessita l’impegno di tutti e il mio sarà in prima persona”.

Il sindaco di Gangi Francesco Migliazzo nel ringraziare i presenti, e in particolare Daniela Faraoni, direttore generale dell’Asp di Palermo e Letizia Di Liberti, dirigente dell’assessorato regionale alla salute, ha detto: “Oggi con i colleghi amministratori dei comuni delle Madonie, aderenti all’area prototipale della Snai, abbiamo sottoscritto un importante protocollo d’intesa per combattere il fenomeno della denatalità nel comprensorio, e il nostro sarà un impegno concreto come Comune di Gangi, individuato come capofila, abbiamo voluto nominare come referente sulla fertilità la dottoressa Rosaria Vena alla quale va il ringraziamento anche per aver promosso questa rete Madonita sulla fertilità”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.