Condividi

Catania, ospedale San Marco, Razza: “Prende vita una delle strutture più moderne del Paese”

venerdì 29 Marzo 2019
Razza

Prende vita una delle strutture più moderne del Paese e comincia la fase che prevede il popolamento dei reparti, un’operazione delicata che seguiremo con attenzione, perché la partita non è ancora finita. Vorrei ringraziare quanti hanno reso possibile l’apertura del San Marco, dal management dell’Azienda ai lavoratori impegnati nella realizzazione, alle forze dell’ordine che da tempo controllano l’area. Grazie a tutti, davvero”, a dirlo è l’assessore alla Salute Ruggero Razza, che ha visitato i nuovi ambulatori di ginecologia, aperti da stamattina all’ospedale San Marco di Catania.

Con alcuni giorni di anticipo rispetto alla scadenza, i primi ambulatori della struttura hanno aperto le porte al pubblico e da oggi vi saranno accolti anche pazienti che attualmente fanno riferimento agli ospedali catanesi Santo Bambino, Vittorio Emanuele e Santa Marta.

È stata Carmen, mamma di una bambina nata un mese fa, la prima paziente ad essere stata visitata nei nuovi ambulatori di ginecologia.

Secondo quanto previsto dal cronoprogramma dell’Azienda Policlinico OVE in accordo con l’Assessorato regionale alla Salute, si procederà entro il prossimo aprile al trasferimento del Santo Bambino che, una volta ultimata l’operazione, sarà chiuso.

A seguire sarà la volta di quei reparti ancora operativi presso i presidi Vittorio Emanuele e Santa Marta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.