Condividi

“Tutto è compiuto” : la Passione di Cristo a Castelvetrano

venerdì 5 Aprile 2019
castelvetrano-kith-u11012125427387heg-1024x576lastampa-it

“Tutto è compiuto” è il titolo delle due rappresentazioni sacre che si terranno il prossimo 13 e 14 aprile al “Parco fattoria Rosario Carimi” a Castelvetrano.

Quaranta attori ed ottanta figuranti faranno rivivere, in un’ambientazione simile a quella reale di duemila anni fa, la Passione di Cristo dal momento dell’arresto nell’Orto degli Ulivi sino alla Crocifissione e poi alla Resurrezione.

Il sacro evento sarà rappresentato con effetti scenografici suggestivi, attori, figuranti, monumenti sacri e costumi dell’epoca realizzati da una equipe di sarte.

“L’idea – racconta la regista e scenografa Silvia Rizzo – nasce dal fatto che io e il mio compagno, Filippo Carimi, avevamo già realizzato con grande successo il ‘Villaggio di Betlemme’, quindi abbiamo pensato di creare un secondo evento che raccontasse la vita di Gesù, la sua sofferenza e la Resurrezione”.

Il “Parco fattoria Rosario Carimi” nasce dalla volontà del piccolo Rosario, scomparso prematuramente a causa di un brutto male. Il padre Filippo, ha deciso con la sua compagna Silvia Rizzo, di realizzare il sogno del figlio e oggi si dedicano entrambi alla cura degli animali in memoria del piccolo Rosario.

Il parco, che è esteso oltre 10.000 mq, è coltivato ad oliveto e ospita un numero elevatissimo di animali di specie diverse.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.