Condividi

Taormina, “Jacopo da Lentini”: a Maria Craparotta il premio nazionale giuridico

mercoledì 10 Aprile 2019
Notaio Mariella Craparotta

Consegnato il premio “Jacopo da Lentini”, il riconoscimento nazionale istituito, nel 2009, dal Notariato siciliano per premiare chi si è particolarmente distinto in campo notarile, giuridico ed universitario. Jacopo da Lentini, tra i maggiori poeti della Scuola siciliana, fu anche il “notaio” e il consigliere più accreditato presso la corte imperiale di Federico II, il quale lo gratificò del titolo di “Magnifico”.

Il premio è stato consegnato al notaio Maria Craparotta di Palermo nel corso dell’annuale convegno del Notariato siciliano a Taormina, quest’anno dedicato a “Famiglia e successione ereditaria tra innovazione e tradizione: casi e questioni di interesse notarile”. Convegno di cui il notaio Craparotta è stata, dal 1999 al 2015, il coordinatore scientifico. È stata docente e direttrice nella Scuola del Notariato di Palermo, componente giudicante della Coredi, segretario del comitato regionale Notarile, docente presso la Scuola di specializzazione per le professioni legali “Gioacchino Scaduto”.

Lo stesso riconoscimento è stato conferito ad Antonio Ruotolo, dal 1995 funzionario dell’Ufficio Studi del Consiglio nazionale del Notariato di recente scomparso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.