Condividi

Comune di Ventimiglia di Sicilia: stabilizzati a tempo indeterminato tutti i precari storici

mercoledì 24 Aprile 2019
dipendenti Ventimiglia

Momento storico per il Comune di Ventimiglia di Sicilia è finita l’era del precariato e inizia quella del lavoro sicuro per 15 dipendenti.

dipendenti Ventimiglia 2Dopo anni di proficuo dialogo con le parti sindacali, di estenuanti trattative col governo regionale e nazionale, con l’intenso lavoro degli uffici comunali, e grazie alla determinazione dell’Amministrazione, è stato possibile stabilizzare a tempo indeterminato tutti i precari storici del piccolo Comune.

Con orgoglio portiamo a termine un impegno che avevamo assunto -dichiara il sindaco Rini – Infatti grazie alle novità legislative regionali e alla politica di rigore dei conti intrapresa in questi anni, abbiamo raggiunto un momento memorabile quanto atteso“.

Mi piace pensare alla coincidenza  -continua Antonio Rini che alla vigilia della Festa della Liberazione, riconosciamo dignità e autonomia ad una categoria di lavoratori che fino a ieri è stata considerata solo come bacino elettorale. Da oggi un nuovo inizio di certezza e Libertà“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.