Condividi

In Sicilia boom di Consulte giovanili: diversi i Comuni che si stanno attivando

sabato 11 Maggio 2019
consulte giovanili

Dopo la nascita dell’Assemblea regionale delle Consulte Siciliane sono a decine quelle che nei vari comuni stanno per attivarsi, il presidente Alessandro Magistro ha nominato da pochi giorni i commissari promotori delle Consulte comunali provincia per provincia che stanno promuovendo incontri tra i giovani con un modello unico di statuto, anche le grandi città rispondono all’appello del presidente Alessandro Magistro.

Infatti, si sta lavorando per la nascita della consulta anche nelle città metropolitane di Messina, Palermo e Agrigento e a breve anche Ragusa avrà la sua consulta le stesse entreranno per diritto a far parte dell’Assemblea delle Consulte Siciliane – afferma Magistro che aggiunge – Avevamo parlato di tempo celeri, così sarà, siamo diretti a un cambio di passo generazionale incontrovertibile, abbiamo già approvato molti punti per il tema lavoro, turismo e plastik free, è solo l’inizio“,  conclude Magistro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it