Condividi

Peschereccio affondato al largo di Malta, Bandiera: “Siamo in contatto con le autorità marittime”

mercoledì 22 Maggio 2019
Edy Bandiera

Siamo in stretto e continuo contatto con la famiglia e con il comandante dell’imbarcazione, Fabio Sapienza, che in questo momento si trova a Malta” – afferma l’assessore regionale per la Pesca Mediterranea, Edy Bandiera, in merito al peschereccio siracusano Zaira, affondato al largo di Malta nelle scorse settimane per le proibitive condizioni meteo-marine.

Fin da subito – aggiunge – abbiamo fornito il necessario supporto legale e stamattina mi sono recato con l’armatrice, moglie del comandante dell’imbarcazione, presso la Capitaneria di Porto di Siracusa, per verificare gli aspetti tecnico normativi legati all’esigenza di riportare in patria, a Siracusa, il motopesca, che in queste ore si trova a Malta”.

D’intesa col presidente Musumeci – conclude –  in occasione della discussione sul disegno di legge “Pesca Mediterranea”, calendarizzato in Aula all’Ars per il prossimo mercoledì 28 maggio, il Governo presenterà un emendamento che ci consentirà di dotarci dello strumento normativo necessario per sostenere pescatori, armatori e marinerie vittime di naufragi“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.