Condividi
l'appello a Malta e Italia

Oltre 1300 migranti in difficoltà in acque internazionali, Alarm Phone: “Aiutateli”

mercoledì 26 Ottobre 2022

Alarm Phone ha reso noto che circa 1.350 migranti sono in pericolo nelle zone di ricerca e soccorso di Malta e Italia.
In un tweet, ha affermato che “le persone in pericolo hanno riferito che 12 persone sono morte o sono prive di sensi e molte soffrono di disidratazione. Entrambe le barche potrebbero affondare in qualsiasi momento”. Ed ha aggiunto “abbiamo parlato con persone sulle barche che hanno paura di annegare. Abbiamo allertato le autorità oltre 15 ore fa, perché le operazioni di soccorso non sono ancora state effettuate?!”.

Tutti i migranti sono fuggiti dalla Libia su due barche di legno ed è stato riferito che i motori delle barche hanno smesso di funzionare. Alarm Phone ha esortato le autorità maltesi e italiane a intraprendere un’operazione di salvataggio per salvare i due gruppi di migranti; 700 e 650 rispettivamente.

Secondo l’Ufficio internazionale per le migrazioni, quest’anno almeno 1.269 persone sono annegate o sono scomparse mentre attraversavano il Mediterraneo centrale per raggiungere l’Europa.

La scorsa settimana, il governo maltese è stato nuovamente accusato di aver violato le legge marittime e internazionali dando ordine a una nave mercantile di portare 23 migranti in Egitto piuttosto che in porti più vicini in Europa. Alarm Phone, Mediterranea Saving Humans, Medici Senza Frontiere (MSF) e Sea-Watch hanno accusato Malta “di palesi violazioni delle legge marittime e internazionali” e hanno chiesto “la fine di queste gravi violazioni dei diritti umani nel Mediterraneo centrale”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.