Condividi

La Camera Penale di Palermo ricorda Falcone: “Magistrato con un alto senso dello Stato”

giovedì 23 Maggio 2019

A ventisette anni di distanza da quel tragico 23 maggio 1992, la Camera Penale di Palermo ricorda “l’alto senso dello Stato, lo spirito democratico, la cultura della prova e la riservatezza che caratterizzavano la figura e l’attività professionale di Giovanni Falcone, da magistrato prima e da direttore degli affari penali del Ministero della Giustizia successivamente. Tali prerogative dovrebbero costituire il patrimonio genetico degli operatori del diritto e di tutti gli attori del processo“.

Professionalità – si legge in uno dei suoi scritti – significa innanzitutto adottare iniziative quando si è sicuri dei risultati ottenibili. Perseguire qualcuno per un delitto senza disporre di elementi irrefutabili a sostegno della sua colpevolezza significa fare un pessimo servizio”.

Si tratta di un insegnamento essenziale e attuale – conclude la nota della Camera Penale di Palermo – perfettamente in linea con i principi costituzionali del giusto processo e della presunzione di non colpevolezza, la cui validità merita di essere ribadita ancora oggi, affinché la memoria, piuttosto che un mero esercizio retorico, assuma le sembianze di una sacrale immersione nel passato e nel vissuto di Falcone, perché la storia è maestra di vita“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.