Condividi

Cani avvelenati a Campobello di Mazara, l’indignazione del sindaco

domenica 27 Febbraio 2022

Il sindaco di Campobello di Mazara (Tp), Giuseppe Castiglione, esprime indignazione per l’episodio di avvelenamento di cani avvenuto ieri all’interno del villaggio di Kartibubbo, nella frazione balneare di Torretta Granitola.

La carcassa di una bestiola, regolarmente sterilizzata e microchippata dal Comune, è stata rinvenuta dagli agenti della polizia municipale a seguito di una segnalazione da parte dei volontari della locale associazione “A… Fido“, a cui la cagnolina ‘Nerina’ era stata affidata. La polizia municipale eseguirà un’attività di bonifica del territorio, nel tentativo di individuare eventuali altre esche abbandonate.

Non posso che condannare con fermezza un gesto tanto crudele che denota una grave e purtroppo ancora diffusa forma di inciviltà – afferma il sindaco Castiglione – vanificando gli sforzi compiuti dai volontari che quotidianamente si adoperano, supportando l’amministrazione comunale nelle attività di tutela degli animali abbandonati e di contrasto al fenomeno del randagismo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it