Condividi

Mediocredito Centrale Invitalia e Irfis FinSicilia incontrano le imprese siciliane

giovedì 30 Maggio 2019

Nell’ambito del progetto CREDinSICILIA, il polo siciliano per lo sviluppo delle imprese, in piena coerenza con l’azione del Presidente della Regione Siciliana, dell’Assessorato Regionale dell’Economia e dell’intero Governo, in linea con la mission di Irfis-FinSicilia, la finanziaria partecipata al 100% dalla Regione Siciliana, si dà avvio al roadshow informativo sulle possibilità di accesso al credito delle imprese siciliane.

Insieme a partners di primissimo piano a livello nazionale quali Mediocredito Centrale e Invitalia con incontri mirati organizzati su base provinciale si vorrà portare a conoscenza di chi già fa o farà impresa in Sicilia un panorama completo di tutti gli strumenti finanziari per far nascere, crescere e consolidare l’imprenditoria siciliana.

Un importante momento di incontro con il tessuto imprenditoriale isolano per presentare le linee di finanziamento destinate alle micro, piccole e medie imprese siciliane e ai giovani imprenditori, quali Chirofast, ChiroPMI, Chiro Resto al Sud ed il Fondo di Garanzia di MCC a copertura del rischio di credito, nuovi strumenti di accesso al credito che rappresenta un elemento di rilievo nel processo di crescita delle imprese.

L’obiettivo è quello di promuovere presso le imprese siciliane gli strumenti più indicati e specifici per ogni esigenza imprenditoriale.

INTERVERRANNO

Giuseppe Glorioso, Invitalia, “Resto al Sud: l’incentivo che sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali avviate da giovani nelle regioni del Mezzogiorno“;

Alberto Liotta, Responsabile Direzione Commerciale Banca – Mediocredito Centrale Chiro Resto al Sud, Chirofast, Chiro PMI ed il supporto MCC alle PMI.

Ecco il programma degli incontri date e luoghi:

Si inizierà lunedì 3 giugno alle ore 10 a Siracusa presso il Libero Consorzio Comunale di Siracusa di via Roma 31. Nello stesso giorno, nel pomeriggio alle 15.30 si svolgerà un incontro a Ragusa presso la sede del Libero Consorzio Comunale di viale del Fante 10.

Il roadshow per la Sicilia orientale si concluderà l’indomani martedì 4 giugno alle ore 10 a Catania presso la sede di Irfis-FinSicilia in via Domenico Cimarosa 24.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it