Condividi

Musumeci: “Faraone senza pudore, accuse vergognose sullo stato dei Beni Culturali”

lunedì 3 Giugno 2019
musumeci faraone

“Il deputato del Pd Davide Faraone non ha il senso del pudore. Se lo avesse, la smetterebbe con questo vergognoso, quanto inutile, tentativo di far dimenticare ai siciliani la latitanza del passato governo regionale, anche nella gestione dei siti archeologici dell’Isola”, a parlare è il presidente della Regione, Nello Musumeci: il pomo della discordia è la responsabilità sul degrado dei siti archeologici di Siracusa. La pietra angolare su cui  il segretario siciliano del Pd, Davide Faraone, ha basato le critiche nei confronti del governatore, accusato di disinteressarsi della questione.

“Se avesse avvertito, allora, la stessa sensibilità che finge di avere adesso – continua Musumeci –  le erbacce del Castello Eurialo a Siracusa e quelle di tanti altri siti archeologici regionali sarebbero di minore impatto”.

Non si fa attendere la replica di Faraone che attribuisce a Musumeci la colpa di non aver prodotto “un solo atto sul degrado dei siti archeologici di Siracusa che abbiamo denunciato da settimane” e di guardare con interesse solo alla realtà di Militelloper la quale si spende personalmente e con importanti risorse pubbliche ma potrebbe dedicare qualche minuto anche a Siracusa”.

Infine, Faraone ironizza sulle affermazioni del governatore sulle colpe della precedente Amministrazione: Musumeci, invece di addossare la colpa ad Adamo ed Eva, dovrebbe convincersi che non fa il presidente della provincia”.

Parole che sembrano non scalfire l’aplomb del presidente della Regione che tornando alle questioni concrete rassicura i siciliani affermando che “Stiamo lavorando affinché, entro pochi mesi, sia varato un articolato Piano di accesso e fruizione ai reperti archeologici rimasti in passato preclusi ai visitatori”.

Poi ribadisce:”Questo sarà uno dei rimedi ai tanti problemi annosi lasciati insoluti dal precedente governo regionale a guida Pd”.

 

 

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.