Condividi

Armao: “La semplificazione amministrativa incrementa la responsabilità dei dirigenti”

giovedì 6 Giugno 2019
Armao

“La legge sulla semplificazione amministrativa, che il Governo Musumeci ha fortemente voluto, ha tra le principali linee evolutive quella della responsabilità dei dirigenti, con effetti positivi sul rendimento complessivo, i risultati delle amministrazioni e, soprattutto, sul rispetto dei tempi di emanazione dei provvedimenti”.

Cosi il vicepresidente della Regione siciliana e assessore all’Economia, Gaetano Armao, intervenuto al convegno “La responsabilità dirigenziale tra diritto ed economia”, allo Steri a Palermo.

“Le nostre burocrazie sono sempre più vecchie, più stanche e culturalmente in ritardo rispetto alle richieste della società – ha aggiunto Armao -. Ecco perchè dobbiamo puntare, per un verso, a snellire l’attività amministrativa, per l’altro, a rafforzare l’apparato con formazione di qualità e nuovi innesti fortemente professionalizzati ripartendo con i concorsi pubblici”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.