Condividi

La Lega è presente anche nella Giunta di Baucina con Giovanni La Barbera

mercoledì 12 Giugno 2019

Giovanni La Barbera è stato nominato assessore con deleghe all’agricoltura e zootecnia, edilizia, attività produttive, rifiuti e differenziata. Deleghe di assoluta importanza, che dimostrano come negli uomini della Lega, e nei gruppi che rappresentano a tutti i livelli, vengano riconosciute indubbie doti di serietà, lealtà e capacità“, a darne l’annuncio sono Igor Gelarda, responsabile regionale degli enti locali della Lega ed Elio Ficarra responsabile provinciale enti locali lega Palermo: “mi complimento con il neo assessore – dichiara Gelarda – e con il sindaco di Baucina che ha allargato ad una persona valida, onesta e capace l’amministrazione della sua città“.

La Lega in Sicilia ormai è diventata una realtà fortemente presente che vanta sindaci, assessori e consiglieri comunali. E il riscontro c’è stato anche all ultima tornata delle elezioni europee. La gente è stanca della vecchia politica dei soliti fossili che hanno ridotto l’isola in mutande” conclude Gelarda.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.