Condividi

Commissione Antimafia prosegue le audizioni. Morra: “Quadro illuminante su situazione Caltanissetta”

martedì 1 Marzo 2022

“Ieri è stata una giornata illuminante perché, soprattutto grazie ad alcuni degli auditi, abbiamo avuto un quadro verosimile della realtà nissena, che è una provincia del tutto particolare perché, per quanto piccola demograficamente e debole economicamente, presenta dei tratti di specificità della criminalità organizzata di stampo mafioso assai particolari e rilevanti”.

Lo ha detto Nicola Morra, presidente della commissione nazionale antimafia, che anche oggi è a Caltanissetta per sentire rappresentanti delle istituzioni e alcuni giornalisti.

“Innanzitutto – ha proseguito Morra – c’è la coabitazione di Cosa Nostra con la Stidda, soprattutto per Gela e dintorni. Non è un caso che oggi siamo rimasti a lungo con il sindaco di Gela che ha rappresentato una situazione per cui è stata necessaria la secretazione per quasi l’intera audizione. C’è molto da lavorare e c’è da ragionare con il Csm, ma anche con il Ministero, relativamente alle dotazioni organiche ma anche alla qualità e all’esperienza dei magistrati (visto che qui di fatto si viene di prima nomina e poi si scappa) è ovvio che la qualità dell’azione giurisdizionale viene ad essere indebolita da queste singolari condizioni di lavoro”.

“Abbiamo rimarcato anche – ha aggiunto Morra – come Caltanissetta sia titolata a lavorare su reati che avvengono soprattutto nell’ambito degli uffici giudiziari palermitani. Proprio per questo serve maggior qualità. Qui si sono svolti i processi per il caso Saguto, per le Stragi, per il caso Montante ma anche per esempio per la strage di Pizzolungo. E tutto questo rinvia a passaggi fondamentali nella storia di Cosa Nostra non soltanto siciliana ma anche Italiana”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.