Condividi

Festino di Santa Rosalia, torna dopo 100 anni “l’Offerta della cera”

lunedì 8 Luglio 2019

Torna dopo cento anni l’Offerta della Cera, antico rito di devozione che quest’anno aprirà i festeggiamenti del 395° Festino di Santa Rosalia, mercoledì 10 Luglio alle ore 18 a Piazza Pretoria, a Palermo.

Tutte le Confraternite palermitane, oltre duecento, insieme alle autorità religiose e civili e ai devoti della Santuzza, offriranno un cero che, simbolicamente, rappresenta la fiamma della fede e della devozione, affinché quest’ultima rimanga costantemente accesa per l’interno anno, illuminando il cammino di tutti i cittadini palermitani.

Il Corteo a cui prenderanno parte anche Monsignor Filippo Sarullo, Parroco della Cattedrale, e Leoluca Orlando, Sindaco di Palermo, partirà da Piazza Pretoria per giungere alla Cattedrale dove i ceri portati in dono, uno per ogni Confraternita e uno della Città di Palermo, offerto dal Sindaco, verranno esposti davanti alla Cappella di Santa Rosalia subito prima della celebrazione della Santa Messa (ore 19,00).

Al termine della Celebrazione, il Parroco e il Sindaco apriranno il cancello della Cappella della Santuzza per prelevare l’Urna contenente le Sante Reliquie che verranno collocate sul Baldacchino predisposto nella navata centrale della Cattedrale, dove rimarrà fino al 15 Luglio, giorno del Festino e della processione per le vie della città.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.