Condividi

Il vicepresidente Armao al Feudo Verbumcaudo: “Patrimonio dei siciliani onesti”

domenica 21 Luglio 2019

Il Feudo Verbumcaudo oggi è un patrimonio produttivo dei siciliani onesti. L’assessorato all’Economia della Regione siciliana è stato, nel 2011, l’artefice di questa importante acquisizione che ha una forte valenza simbolica poiche’, come ci eravamo impegnati a fare, ha creato le premesse per il lavoro e il rilancio produttivo, grazie anche al contributo dell’Istituto regionale del vino e dell’olio e dell’assessorato all’Agricoltura”.

Così il vicepresidente della Regione e assessore all’Economia, Gaetano Armao, in visita istituzionale al Feudo Verbumcaudo, insieme con il Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo, costituito da 19 Comuni delle alte e basse Madonie.

“Verbumcaudo”, nel territorio di Polizzi Generosa, è un bene confiscato nel 1987 al boss mafioso Michele Greco, detto il Papa, acquisito dal patrimonio immobiliare regionale nel 2011 e concesso in uso al Consorzio madonita.

“L’impegno dell’assessorato regionale all’Economia è massimo e il 5 agosto sara’ insediato un tavolo di lavoro – ha detto Armao -. La Sicilia ha oltre un terzo dei beni e delle aziende confiscate alla mafia e non si può pensare di disperdere questo patrimonio in una condizione di difficolta’ economica come quella dell’Isola”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.