Condividi

Palermo, morta la madre dell’agente Agostino: l’altra faccia dell’antimafia che non fa passerelle

giovedì 28 Febbraio 2019
schiera agostino

È morta e porterà con sè gli atroci dubbi sulla morte di suo figlio. Augusta Schiera se n’è andata all’alba di oggi, 28 febbraio, all’età di 80 anni. Un male incurabile se l’è portata via. Era la madre dell’agente Nino Agostino, assassinato la sera del 5 agosto 1989. Un poliziotto in servizio alla squadra Volanti del commissariato San Lorenzo che, stando alle parole di un collega, dava la caccia ai latitanti per conto dei servizi segreti.

Con lui, quella sera, c’era anche la moglie Ida Castelluccio. Augusta ha trascorso gli ultimi trenta anni a girare l’Italia in lungo e in largo, parlando agli studenti e con l’obiettivo di scoprire la verità sulla morte del figlio e della nuora.

Il marito Vincenzo sempre al suo fianco con la lunga barba bianca che, ha giurato, non taglierà finché non si farà luce sul delitto. Adesso è rimasto solo a combattere per l’unico obiettivo di buona parte della loto vita: scoprire la verità sulla morte del figlio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

Bar Sicilia, con Taobuk la Sicilia supera ogni confine geografico e interiore. Antonella Ferrara: “A Taormina il festival che rilancia il futuro” CLICCA PER IL VIDEO

Per la puntata n.328 di Bar Sicilia siamo con Antonella Ferrara, la presidente, fondatrice e direttore artistico di Taobuk. Raccontiamo la quindicesima edizione del Taormina International Book Festival, con un programma ricco di appuntamenti e con ospiti di fama internazionale che andrà in scena dal 18 al 23 giugno 2025.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.