Condividi

Regione: 45 milioni per gli agriturismi della Sicilia

lunedì 12 Agosto 2019
agricoltura

Dalla Regione Siciliana arrivano 45 milioni di euro a favore di circa duecento agriturismi dell’Isola. L’assessorato dell’Agricoltura ha definito la graduatoria della misura 6.4 A del Programma di sviluppo rurale 2014/2020.

I contributi andranno a progetti di didattica, ristorazione, purché congiunta a quella di ospitalità; per la realizzazione di punti vendita e trasformazione dei prodotti aziendali e artigianali; per la promozione di attività extra-agricole, sportive, ricreative e culturali.

“Le risorse – evidenzia il governatore Nello Musumeci – serviranno a dare una boccata d’ossigeno al comparto turistico dell’agricoltura nell’Isola, che negli ultimi anni è in costante crescita, coinvolgendo e incoraggiando, sempre di più, i nostri giovani a tornare a lavorare in campagna”. La dotazione finanziaria iniziale del bando è stata incrementata di venti milioni di euro.

Le risorse verranno distribuite tra 23 agriturismi della provincia di Agrigento; 15 di Caltanissetta; 26 di Catania; 24 di Enna; 51 di Messina; 14 di Palermo; 13 di Ragusa; 31 di Siracusa e 7 di Trapani.

“Stiamo emettendo i decreti di finanziamento – sottolinea l’assessore per l’Agricoltura Edy Bandiera – per 204 progetti realizzati su tutto il territorio regionale che rappresentano una delle più ampie offerte di diversificazione dell’attività agricola messe in campo dal Programma di sviluppo rurale 2014/2020. Oggi diamo alle nostre imprese l’opportunità di crescere, modernizzarsi, diversificare la propria attività e di conseguenza essere sempre più competitive”. 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.