Condividi

Siracusa, Gionfriddo ed Impelluso: “Il sindaco prima chiede incontro con Ministro Salvini, poi non si presenta”

mercoledì 14 Agosto 2019
francesco italia

Il sindaco Francesco Italia non accoglie il Ministro Matteo Salvini in visita alla Prefettura di Siracusa lo scorso fine settimana, nonostante il suo staff avesse richiesto ed annunciato la presenza.

Salvini e Gionfriddo

Ad intervenire sulla questione Massimo Gionfriddo responsabile organizzativo Lega Sicilia e Leandro Impelluso commissario provinciale che precisano:”Il sindaco Italia, troppo impegnato a fare inutili propagande, non ha ritenuto il Ministro Salvini degno di stringergli la mano, ha preso forse ordini dal Presidente del consiglio comunale grillino, pur di tenersi incollato la poltrona? Ne prendiamo atto! Sappiamo però che ha seguito con attenzione il comizio in diretta Facebook, ci auguriamo che abbia almeno imparato qualcosa di utile e speriamo che anche “le sacre pietre di una delle più  antiche testimonianze di tempio dorico d’occidente” non abbiano subito danni irreversibili!“, aggiungono Gionfriddo e Impelluso.

Nel suo intervento social il sindaco fa riferimento all’ennesimo episodio di razzismo avvenuto a Napoli, beh se proprio vogliamo generalizzare e fare riferimento a questo tipo di episodi, certamente da condannare senza riserve, potremmo rispondergli che, poche ore fa a Milano si è verificato l’ennesimo attentato alla vita di una poveretta aggredita da un extracomunitario senza alcun apparente motivo,ma su questo episodio vige il silenzio più assoluto“, proseguono.

Chissá, forse il sindaco è mancato all’incontro perché non desiderava avere con il Ministro uno scambio di vedute a proposito della sua teatrale sortita sulla Sea watch o della sua presenza in testa ad un gruppetto di bimbi mentre sorreggeva un cartello pro sindaco di Riace, o forse non voleva che si potesse sfiorare lo scottante tasto delle recenti indagini sui probabili brogli elettorali. O cosa altrettanto probabile, sarà stato impegnato nel suo studio, per rispondere alle infinite richieste dei suoi concittadini avviliti e delusi da questa amministrazione che definire fallimentare è un eufemismo!”, concludono Gionfriddo e Impelluso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.