Condividi

A Palermo la V edizione della “Comic Convention”

venerdì 23 Agosto 2019
Comic Convention

Si svolgerà dal 6 all’8 settembre prossimi, negli spazi della Fiera del Mediterraneo, in via Anwar Sadat, Palermo Comic Convention, salone internazionale di fumetto, games, cinema & new media. Una vera e propria festa della cultura pop che giunge quest’anno alla sua quinta edizione.

Come sempre, programma vasto e per tutti i gusti, a cominciare dagli amanti dei comics. Superstar dell’edizione è l’argentino Eduardo Risso, vincitore di quattro Premi Eisner (di fatto l’Oscar del fumetto), celebre nel mondo soprattutto (ma non solo) per il suo Batman.

Presenti anche gli artisti Bonelli Fabiano Ambu (noto per il suo lavoro su “Dampyr”, creatore di It Comics e di Josif, la mascotte di Cartoomics, nonché autore del brillante manifesto di quest’anno) e Paolo Armitano (a breve l’arrivo in edicola di un suo nuovo numero di “Dylan Dog”, puntato su una società che prepara tipologie di morte su misura per aspiranti suicidi), Rob Di Salvo (conosciuto per i suoi lavori per la Marvel Comics), Emanuele Gizzi (uno degli artisti del fantasy bonelliano “Dragonero”) e Giulio Mosca (“Il baffo”). Fra i writer, saranno presenti Gabriella Bertolino, J. Fiorentino e Giulia Tarquini.

Panoramica larga sul cinema, come di consueto al Pcc, con gli ospiti Ludovica Martino (“Skam”), Kevin McNally, (“007: La spia che mi amava” e “I pirati dei Caraibi”, ma anche le serie tv “Downton Abbey” e “Supernatural”), Sara Labidi (voce di Arya Stark in “Il trono di spade” e di Lydia in “The Walking Dead”), Alex Polidori (voce italiana di Spider-Man) e Rosanna Walls (attrice spagnola splendido esempio di melting pot culturale, essendo di origini cubane, arabe e inglesi insieme, a breve sugli schermi con Gal Gadot in “Wonder Woman 1984” e con Henry Cavill nell’attesissima serie Netflix “The Witcher”).

Inedita è l’Area Family, dedicata ai più piccoli e ai genitori che li accompagneranno, con editori e operatori di settore (come la Libreria Dudi di Palermo, specializzata in letteratura per l’infanzia) e circa 30 laboratori didattici e del fumetto per bimbi (fruibili dalle 11.00 fino alla chiusura dei padiglioni, alle ore 20.00).

Per l’universo cosplay saranno a Palermo Giorgia Vecchini (Giorgia Cosplay, madrina degli eventi “mascherati”), Martina Gallano e Merisiel Irüm, mentre per la musica tematica sarà presente Giorgio Vanni, sabato 7 alle ore 21.00 in Area Palco, con un live all’insegna delle più belle sigle tv.

E ancora: il Pcc Short, concorso internazionale di cortometraggi (alla sua prima edizione), il Contest Disney (sabato 7 alle ore 17.00), il musical “Principe Alí” (sempre sabato 7, ma alle ore 20.00) e un estratto dal musical “Freaks” (ispirato al film “The Greatest Showman”, domenica 8 alle ore 16.00) che aprirà l’atteso Contest Cosplay.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.