Condividi

Cancelleri (M5S): “Non è più il momento di aver paura per un rapporto politico”

domenica 13 Ottobre 2019
Cancelleri itw

Non è più il momento di aver paura per un rapporto politico. E’ il momento dei contenuti, di avere il coraggio delle scelte per cambiare l’Italia e migliorare la qualità della vita dei cittadini”. Lo afferma il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Giancarlo Cancelleri, in un’intervista al Corriere della Sera, in merito ai rapporti tra M5S e Pd.

In Umbria è una sperimentazione e per ora rimane tale, non c’è all’orizzonte nessuna possibilità di replicarla in altre Regioni“, aggiunge.

Riguardo al Governo, per Cancelleri “le prospettive sono tantissime e di lungo raggio. Al mio ministero abbiamo intenzione di creare quella intermodalità nei trasporti che in tantissimi territori ancora manca. Questo significa ammodernare, significa normalità“.

E sul M5S spiega: “Credo che l’uomo solo al comando non esista e non vuole essere una critica a nessuno. Il Movimento ha sempre delegato le decisioni più importanti agli iscritti ed è un progetto di democrazia partecipata molto importante“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.