Condividi

“Intascava i soldi sequestrati alla mafia”, arrestato noto commercialista

lunedì 14 Ottobre 2019

Avrebbe intascato i soldi provenienti da due aziende ittiche sequestrate al boss trapanese Mariano Agate. Per queste ragioni, stamattina all’alba il commercialista Maurizio Lipani, noto amministratore giudiziario, è stato posto agli arresti domiciliari dalla Dia, con l’accusa di autoriciclaggio e peculato.

Una vicenda che riporta al centro delle inchieste il business sui beni sequestrati, esploso anni fa a seguito del caso Saguto. Il professionista è molto noto a Palermo ed è considerato fra i più famosi amministratori giudiziari che vi siano. Lipani avrebbe dovuto amministrare le due aziende ittiche sequestrate, da cui sarebbero stati sottratti proventi che il professionista avrebbe intascato.

I soldi che secondo il procuratore aggiunto Paolo Guido e i sostituti Gianluca De Leo, Francesca Dessì e Alessia Sinatra, avrebbe sottratto ammonterebbero a 355 mila euro. I soldi sarebbero stati sfilati dalle due aziende ittiche – la Glocal Sea fresh e la My land – con prelievi in contanti. Il denaro sarebbe stato poi versato a uno studio di consulenza, gestito dallo stesso Lipani e da un suo collega. Sono al setaccio della Dia i conti bancari di altre decine di società ed imprese affidate in amministrazione giudiziaria a Lipani dalle quali si sospetta che il professionista possa aver distratto altro denaro. Le indagini riguardano anche eventuali collusioni del commercialista con soggetti sottoposti a misure di prevenzione.

Nella stessa inchiesta sono stati arrestati anche Epifanio Agate, figlio di Mariano Agate e la moglie Adele Francaviglia. Per la procura avrebbero continuato a gestire parte dei beni e delle aziende di famiglia. Per la procura, i due avrebbero controllato le imprese sequestrate, invece di essere allontanati.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.