Condividi

Ambiente, Ars approva il ddl su riutilizzo acque reflue urbane

martedì 8 Marzo 2022
palazzo dei normanni
Palazzo dei Normanni

L’Assemblea regionale siciliana ha approvato il disegno di legge su “Norme in materia di riutilizzo delle acque reflue urbane”. A commentare la votazione favorevole, la presidente della Commissione Ambiente Giusi Savarino.

Giusi Savarino
Giusi Savarino

Questo è un testo condiviso in commissione da tutte le forze parlamentari. Ringrazio tutti e il collega Compagnone – ha aggiunto la deputata Savarino –  che si è fatto promotore anche di convegni sul tema, ai quali abbiamo partecipato. Abbiamo coinvolto anche l’università di Catania, perché il quel territorio c’è un primo esempio di riutilizzo di acque reflue”.

Quindi facendo scuola di una preziosa precedente, abbiamo stilato un testo di legge che ci porta ad essere la prima Regione d’Italia ad avere recepito il regolamento recentissimo dell’UE, e quindi siamo anche la Regione  – prosegue la presidente della IV Commissione dell’Ars – che è nelle condizioni di potere accedere ai fondi europei, ai fondi del Pnrr e mettere i nostri agricoltori ed il nostro territorio nelle condizioni di potere utilizzare anche questa preziosa risorsa per fini irrigui”, ha poi concluso la portavoce di Diventerà Bellissima.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.