Condividi

Impasse regolamenti a Sala delle Lapidi, M5S: “I commercianti non possono più attendere”

lunedì 14 Ottobre 2019
Comune Palermo, bandiera Arcobaleno, palazzo delle aquile

Da quando nel 2017 ci siamo insediati a Sala delle Lapidi, abbiamo riscontrato e denunciato la totale assenza di programmazione dei lavori d’Aula. Sono oltre un centinaio le proposte di Deliberazione all’Ordine del Giorno in Consiglio comunale, che la maggioranza continua a ignorare“, afferma Rosalia Viviana Lo Monaco, consigliere del MoVimento 5 Stelle, Comune di Palermo.

Ci sono regolamenti che la città attende da anni, rispetto ai quali l’inerzia della politica ha profonde responsabilità, che penalizzano anche la parte produttiva della città, ad esempio i commercianti che attendono da due anni il rinnovo del Regolamento sui dehors e i dipendenti costretti a perdere il lavoro“, aggiunge Lo Monaco.

Noi come opposizione ci siamo sempre detti disponibili alla trattazione delle proposte, garantendo la nostra presenza e sollecitando un confronto trasparente“, conclude Viviana Lo Monaco.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.