Condividi

A Mazara del Vallo tutto pronto per il Festival internazionale “Marenostrum”, | FOTO

domenica 10 Novembre 2019
Marenostrum

Scorri le foto in alto 

Tutto pronto per la quinta edizione del Festival internazionale della fotografia del Mediterraneo “Marenostrum, che si svolge ogni anno a Mazara del Vallo, che comincerà il 15 novembre e si concluderà il 1 dicembre prossimo, con allestimento nel Collegio dei Gesuiti in Piazza Plebiscito.

Il nostro mare al centro di tutto: mare culla di civiltà, mare che sfama da secoli uomini e donne, mare da attraversare con i propri sogni, mare che separa e che unisce, mare che uccide e dà la vita. Lo abbiamo voluto raccontare mostrando le fotografie dei nostri meravigliosi paesaggi, dei nostri mercati, delle nostre città ma anche documentando con i nostri reportage i viaggi della speranza, le guerre, il dramma dei migranti“, dice Roberto Rubino direttore artistico e presidente dell’associazione culturale “I Vicoli del Mediterraneo” organizzatrice dell’evento.

Tra gli autori lo spagnolo Olmo Calvo e il norvegese Afshin Ismaeli e, ospite del Festival, anche Francesco Bellina.

La nostra posizione geografica, croce e delizia – ha dichiarato il sindaco di Mazara, Salvatore Quincie soprattutto i tempi in cui viviamo ci pongono dinanzi ad un bivio: continuare ad essere l’estremo sud di un’Europa che tutti noi vogliamo fortemente ma che ha un po’ trascurato gli interessi ed i bisogni dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo o divenire piuttosto il nord dell’area euro mediterranea nella quale anche i Paesi rivieraschi del Maghreb possano recitare un ruolo di primo piano. E’ quest’ultima, crediamo, la scommessa da fare. E la cultura, l’arte e a pieno titolo la fotografia possono dare un contributo, rilanciando l’immagine di una terra e di una vasta area che non avrebbero ragione di esistere senza il Mar Mediterraneo“.

Il Festival è patrocinato dal Comune di Mazara del Vallo e dalla Regione Siciliana.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.