Condividi

“Un altro Sud”, Papatheu: “Il rilancio della Sicilia passa dal dialogo con i cittadini”

domenica 24 Novembre 2019

“Mentre il governo delle sinistre flagella gli italiani con 7 miliardi di nuove tasse e concentra il 66% degli investimenti nazionali nelle regioni del centro-nord, Forza Italia pone tra le priorità assolute della sua azione politica il presente e il futuro del Sud e della Sicilia“. Lo ha dichiarato la senatrice di Forza Italia, Urania Papatheu, nel suo intervento alla due giorni del nuovo “cantiere” di Forza Italia, “Un altro Sud”, tenutasi a Caltanissetta.

Il meeting organizzato dal coordinatore regionale di Forza Italia Gianfranco Miccichè e dal coordinatore provinciale di FI Caltanissetta, Michele Mancuso, ha proposto un ampio programma di dibattiti e riflessioni sulla politica e la questione meridionale.

“”Un altro Sud” è il cantiere che noi di Forza Italia lanciamo per cominciare una nuova stagione a favore dello sviluppo economico ed infrastrutturale e di riscatto sociale ed occupazionale dei nostri territori, in Sicilia e nel Sud. È finito il tempo dei politici che si arrogano il diritto di decidere tutti da soli”, ha detto la Papatheu.

“I tavoli tematici avviati da Forza Italia nella due giorni a Caltanissetta – spiega Papatheu – ribaltano i soliti schemi: abbiamo voluto ascoltare gli altri, impiegati e professionisti su temi assegnati, quali salute, infrastrutture, lavoro e formazione etc. E questo dovrebbe valere anche per coloro che si proclamano sovranisti ma spesso non ascoltano neppure le esperienze degli amministratori locali. Il senso di queste giornate è “ascoltare” la comunità del Sud e della Sicilia, dove la gente non vuole essere trattata da sudditi. I cittadini devono sapere cosa fa lo Stato per loro e non viceversa come vorrebbe imporci il nostro governo giallorosso. Siamo noi a voler sapere come lo Stato spende i nostri soldi e invece siamo di fronte al paradosso di dover essere controllati con presunzione di colpevolezza”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.