Condividi

Omicidio Sciacchitano, la Corte d’assise infligge sei ergastoli

martedì 26 Novembre 2019
Mirko Sciacchitano

Sei ergastoli e una condanna a ventidue anni e sei mesi per mafia per gli imputati nel processo per omicidio di Mirko Sciacchitano.

Il ventinovenne fu assassinato in via Falsomiele per rappresaglia nel pomeriggio del 3 ottobre 2015, mentre si trovava per caso in compagnia di Antonino Arizzi, rimasto ferito ed estraneo al contesto.

La massima pena è stata decisa dalla seconda sezione della Corte d’ assise a Natale Giuseppe Gambino, 61 anni, a Francesco Pedalino di 41 anni, ad Antonino Profeta 30 anni, e a Gabriele Pedalino, 23 anni.

Ergastolo anche per Domenico Ilardi, pure lui di 23 anni, e per Lorenzo Scarantino, di 25, nipote del più noto Vincenzo. Ilardi era l’unico libero: l’ordine di custodia, immediatamente emesso dai giudici, è stato eseguito ieri sera dai carabinieri del Comando provinciale.

Ventidue anni e mezzo di reclusione sono stati inflitti a Giuseppe Greco, 57 anni, che rispondeva solo dell’accusa di essere reggente del mandamento: l’ipotesi che fosse coinvolto nell’ omicidio Sciacchitano e nel tentativo di uccidere Arizzi, ferito da un colpo di pistola al fianco, non era stata ritenuta sufficientemente provata dallo stesso pm Sergio Demontis.

Il collegio presieduto da Alfredo Montalto, a latere Giulia Malaponte, ha accolto le tesi e le richieste dell’attuale procuratore aggiunto, fondate sulle indagini del Ros e dei militari del Nucleo investigativo.

L’omicidio fu seguito e ricostruito in diretta dal Raggruppamento operativo speciale, che indagavano sulla cosca di Santa Maria di Gesù e avevano disseminato il quartiere di telecamere e microspie. Furono ripresi così i movimenti dei protagonisti della spedizione punitiva, portata a termine nel giro di tre ore.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.