Condividi

Truffa: rubavano dati personali e soldi clonando la linea telefonica. Indagati anche in Sicilia

lunedì 2 Dicembre 2019

Col sistema ‘Sim swap fraud’, ovvero la clonazione di una linea telefonica, acquisivano dati personali dell’utente che permetteva loro di interagire con istituti di credito o pubbliche amministrazioni per truffare le vittima.

E’ la tecnica adoperata da una banda, con base in Sicilia ma operativa anche nel centro Italia, che avrebbe complessivamente sottratto circa 120mila euro, scoperta dai carabinieri del comando provinciale di Catania.

Nei confronti di 21 indagati la Procura distrettuale etnea ha emesso un avviso di conclusione indagini che, a vario titolo, ipotizza i reati di associazione per delinquere, frodi, truffe online, sostituzione di persona, ricettazione e riciclaggio di ingenti somme di denaro, indebito utilizzo e falsificazione di carte di credito e pagamento.

Il provvedimento è stato notificato nelle province di Catania e Roma. Le indagini sono state avviate dopo la denuncia di un commerciante catanese che aveva visto scomparire tutti i 9.000 euro che aveva nella propria postepay.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.