Condividi

Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco festeggia Santa Barbara. Le iniziative a Palermo

lunedì 2 Dicembre 2019
vigili del fuoco

In occasione della Festività di Santa Barbara, Patrona del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, le relative celebrazioni avverranno a partire dal 3 dicembre alle ore 18.30 con la funzione religiosa presso la Cattedrale, che sarà officiata da Mons. Giuseppe Oliveri, Vicario Generale dell’arcidiocesi di Palermo.

La celebrazione religiosa della ricorrenza avverrà, come in altre occasioni passate, unitamente al Comando Militare Esercito Sicilia ed alla Marina Militare.

In data 4 dicembre si svolgerà come da consuetudine presso la Sede Centrale del Comando Provinciale dei VV.F., la cerimonia dell’Onore ai Caduti del
C.N.VV.F. alla presenza del Vice prefetto Vicario della Provincia di Palermo, Daniela Lupo, seguita dalla lettura dei messaggi augurali inviati dai vertici del Corpo e da una breve allocuzione da parte del Comandante Provinciale, Agatino Carrolo.

Quest’anno la celebrazioni saranno seguite dall’allestimento della tradizionale “Pompieropoli” in piazza Verdi, resa disponibile nell’occasione da parte del Comune di Palermo. La manifestazione, dedicata a tutta la cittadinanza ed in particolare ai bambini, si svolgerà a partire dalle ore 14.00 del 4 dicembre con la consueta collaborazione dell’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco – Sezione di Palermo. Comando Provinciale Vigili del Fuoco Palermo “in periculo vitam agere”

Finalità della manifestazione è quella di istruire i bambini sulle principali tecniche di prevenzione incendi e le azioni da compiere in caso di calamità naturali, attraverso giochi, simulazioni, oltre a sensibilizzare l’opinione pubblica sul ruolo e funzioni delle Istituzioni coinvolte. Le attività ludico-formative finalizzate a far vivere ai bambini le emozioni di “piccolo Vigile del Fuoco”, consisteranno, in particolare in una parete da arrampicata
da far provare ai bambini opportunamente imbracati.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.