Condividi

Caccia: il Corpo Forestale sorprende tre bracconieri

martedì 3 Dicembre 2019

Cacciavano nella zona D del Parco dell’Etna. Tre bracconieri sono stati sorpresi e denunciati da agenti del Corpo forestale della Regione Siciliana.

Si è trattato di un’operazione congiunta portata a termine da uomini dei distaccamenti di Bronte, Maniace e Randazzo che hanno anche provveduto a sequestrare ai cacciatori di frodo i fucili e le munizioni, consegnate alla Procura della Repubblica di Catania per la convalida.

Ai responsabili, inoltre, toccherà pagare un sanzione amministrativa che, complessivamente, ammonta a 1.856 euro.

Un plauso per questa ennesima azione di contrasto al bracconaggio da parte della Forestale, arriva dal governatore Nello Musumeci e dall’assessore del Territorio e dell’ambiente Toto Cordaro.

«È la conferma – sottolineano entrambi – di quanto sia preziosa la capillare presenza dei nostri agenti nelle aree boschive di tutta l’Isola. Il loro impegno rappresenta una costante garanzia per assicurare la legalità e proteggere il territorio da gente senza scrupoli».

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.