Condividi

Rifiuti, Pierobon: ”Gestione frammentata favorisce la criminalità”

giovedì 5 Dicembre 2019
Rifiuti Sicilia

L’assessore regionale all’Energia e ai servizi di pubblica utilità, Alberto Pierobon, interviene sulla gestione del sistema dei rifiuti in Sicilia.

Alberto Pierobon
Alberto Pierobon

‘Un’attività di gestione dei rifiuti frammentata non garantisce economie di scala e un servizio efficiente e sarà esposta a maggiori rischi di infiltrazioni criminali. Le gare devono essere indette dalle autorità d’ambito per conto di tutti i comuni che ne fanno parte”.  

UNA RIFORMA NECESSARIA

L’assessore regionale ribadisce l’esigenza di una riforma organica, che vada a rifo

“Lo avevano detto il governo nazionale, l’Autorità anticorruzione, la Corte dei Conti, l’Autorità garante della concorrenza e del mercato: il sistema dei rifiuti in Sicilia va riformato”, sottolinea l’assessore. 

”Il governo Musumeci è intervenuto con il ddl presentato all’Ars e con il Piano rifiuti da poco depositato in commissione Vas. Grazie a questo importante strumento di pianificazione mettiamo ordine alla materia, razionalizziamo e introduciamo misure di contrasto ad ogni forma di speculazione”. 

”Il Piano mette in sicurezza il settore stabilendo dei criteri e delle priorità secondo una visione strategica che porterà la Sicilia a una gestione ordinaria e trasparente”, chiosa Pierobon.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.