Condividi

Monte Iato, Samonà in visita al Museo Archeologico: “Serve progetto di riqualificazione” CLICCA PER LE FOTO

lunedì 14 Marzo 2022

GUARDA LE FOTO IN ALTO

Sopralluogo questa mattina dell’assessore regionale dei beni culturali e dell’identità siciliana Alberto Samonà nel museo archeologico e all’area del Monte Iato. Nel corso della visita, l’assessore ha visionato lo spazio delle “Case Dalia” che ospita il museo, ma anche il sito a monte, il cui primo insediamento risale al X – IX secolo a.C. e in cui vi sono i resti dell’abitato , del teatro ellenistico e dell’agorà. Un luogo nel quale da decenni è attiva la Missione archeologica dell’Università di Zurigo che opera in convenzione con il parco archeologico.

L’assessore, che è stato accompagnato nel sopralluogo dal direttore del Parco Stefano Zangara, alla presenza del parlamentare regionale Mario Caputo, ha chiesto che il Parco rediga, d’intesa con la Soprintendenza ai Beni culturali e ambientali di Palermo, un progetto di fruizione e messa in sicurezza dell’area archeologica, che preveda passerelle per le visite, il ripristino della segnaletica interna, una staccionata in legno e nuove reti che garantiscano le condizioni di sicurezza che si rendono necessarie.

Inoltre, d’intesa con il direttore del parco archeologico Zangara, sarà organizzata una conferenza di servizi a cui saranno invitati vari attori istituzionali affinché sia promosso un intervento complessivo di messa in sicurezza non più differibile, che interessi la stradella di accesso al museo, anche recentemente soggetta a smottamenti, e la strada che conduce al sito archeologico.

Durante il sopralluogo – sottolinea l’assessore Alberto Samonà – abbiamo pianificato le azioni che si dovranno compiere perché il sito possa essere visitato in piena sicurezza. Si tratta di un luogo unico e di grande fascino, che ha bisogno di una costante azione di manutenzione e di una promozione che possa rilanciarlo, perché la sua storia e le preziose testimonianze archeologiche che vi sono custodite meritano di essere conosciute da tutti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.