Condividi

Orche avvistate nello Stretto di Messina, biologi preoccupati | VIDEO

sabato 28 Dicembre 2019
Orche

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Nuove tracce delle orche avvistate nei giorni scorsi a Genova. I mammiferi, di cui erano stati individuati quattro esemplari, sono giunti fino allo stretto di Messina soltanto in tre, in un cattivo stato di salute.

Siamo in collegamento con la Capitaneria di porto e ci teniamo in contatto con le associazioni che hanno seguito le orche a Genova. Sarebbe utilissimo sapere se sono gli stessi esemplari e se sono rimaste in tre o sono ancora quattro“.

A parlare è Clara Monaco, biologa marina responsabile scientifico dell’associazione Marecamp Onlus, che si occupa del monitoraggio di balene e delfini nel porto di Catania.

La biologa chiede anche , in caso di avvistamento, “di chiamare subito la Guardia Costiera e di non avvicinarsi perché sono molto stressate“.

A seguito della morte del cucciolo,  le quattro orche si erano spostate da Genova e si sperava che andassero verso Gibilterra per tornare in Islanda, ma purtroppo sono scese sino allo  stretto di Messina,  in un mare a cui non sono abituate.

Clara Monaco asserisce che: “Magari è vero, come dice il pescatore, che c’è mangianza e, per fortuna, si stanno sostentando e si riprendono per affrontare il viaggio verso l’Islanda, da un lato, dovessero scendere ancora, sarebbe un problema sia perché lo Stretto di Messina è molto trafficato e c’è il pericolo di collisioni, dall’altro significa che si sono perse, che hanno ancora bisogno di protezione“. Speriamo – conclude la biologa – che tornino in un ambiente più adatto a loro. Dove stanno andando non lo possiamo sapere. Speriamo solo che si stiano riprendendo perché tutto quel periodo davanti a Genova le ha stressate abbastanza“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.