Condividi

Aeroporto Comiso: “Interessatevi con i fatti”. La sollecitazione di Cappello alla Sac

giovedì 4 Gennaio 2018

Se l’aeroporto Pio La Torre di Comiso non esistesse i voli in arrivo a Fontanarossa, in caso di maltempo, dovrebbero essere dirottati a Palermo, ovvero a più di due ore di distanza via terra. Un disagio di non poco conto sia per i passeggeri che per i vettori e gli operatori aeroportuali. Proprio oggi due aerei sono stati dirottati per il forte vento a Comiso.

La vicinanza con lo scalo etneo attribuisce a quello ragusano una valenza strategica nell’ambito del sistema aeroportuale della Sicilia orientale. E’ questa la considerazione fatta da Giorgio Cappello, amministratore delegato della società che gestisce l’aerostazione di Comiso (Soaco). Cappello, quindi, invoca l’intervento dell’omologa società catanese (Sac), socio di maggioranza della Soaco, per la realizzazione di provvedimenti concreti di sviluppo.

Tutti concordano sul ruolo fondamentale che l’aerostazione di Comiso ricopre per la crescita dell’economia del territorio. Un recente report della Banca d’Italia ha messo in evidenza gli effetti positivi che ha avuto in particolare su alcuni asset cruciali, come il turismo e l’agroalimentare. Eppure i numeri sono sconfortanti, visto che l’ultimo bilancio ha fatto registrare una perdita annua di 2.9 milioni di euro, mentre a breve scadrà il contratto con Ryanair.

Tuttavia sono tante le leve da poter azione per tentare di raddrizzare la rotta e rendere lo scalo autosufficiente dal punto di vista economico. Nei giorni scorsi è stata firmata la terza convenzione con i Comuni iblei necessaria per usufruire dei 4.5 milioni di euro stanziati dal governo regionale precedente per la promozione dell’aeroporto. Somme per l’utilizzo delle quali si attende un decreto della Regione Siciliana. A queste, inoltre, si aggiungono i 300 mila euro dell’ex Camera di Commercio di Ragusa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.