Condividi

Criminalità e politica a Messina, inchiesta per voto di scambio alle Regionali

sabato 13 Gennaio 2018
volto-di-scambio

Ancora una nuova ‘vecchia’ storia di criminalità e politica in tempo di elezioni. Secondo quanto riferisce il quotidiano Gazzetta del sud nell’edizione di oggi, sarebbe in corso di svolgimento un’inchiesta per accertare il possibile indirizzo di voti da parte di ambienti criminali a candidati durante le recenti consultazioni regionali nel territorio del capoluogo peloritano.

L’indagine, di cui al momento non si sconoscono gli sviluppi, sarebbe stata aperta dalla Procura di Messina. A dare il via agli accertamenti sarebbero state alcune intercettazioni ambientali. Nei dialoghi un gruppo investigativo che stava lavorando tra la città e la zona tirrenica avrebbe ascoltato alcuni esponenti della criminalità organizzata, o comunque alcuni personaggi legati in qualche modo ad ambienti criminali, mentre in un certo senso “programmavano” pacchetti di voti.

Rimane adesso di capire quali siano i parlamentari coinvolti o se si tratti di candidati effettivamente eletti o di aspiranti che hanno mancato alla fine il rush finale per Sala d’Ercole.

L’ipotesi di voto di scambio e di possibili condizionamenti della criminalità organizzata durante le recenti consultazioni regionali è molto concreta. Lo stesso quotidiano messinese che dà notizia dell’indagine, mette  al centro della vicenda il necessario discriminante che deve in questi casi configurarsi tra  ” il classico do ut des che potrebbe configurare un profilo penale, legato per esempio al concetto di “voto di scambio” o di “corruzione elettorale”.

Altro dato interessante che si dovrà capire è quello che riguarda il timing dell’inchiesta. Se cioè questa verrà resa nota o meno prima della prossima scadenza elettorale del 4 marzo, giorno in cui si andrà a votare per il rinnovo del parlamento nazionale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.