Condividi

Policlinico di Messina, i sindacati: ”la figura del Rid va ritirata, toglie fondi ai dipendenti”

domenica 4 Febbraio 2018
Ospedale Policlinico Messina

Slitta la nomina della contestata figura del Rid in pianta organica, ma i sindacati pretendono il suo definitivo ritiro. Così il personale del policlinico “G. Martino” di Messina resta in stato di agitazione.

Il Rid è il Responsabile infermieristico dipartimentale e riceverebbe l’indennità dal fondo del personale togliendolo a tutta la platea di dipendenti.

Ad opporsi fermamente sono stati i sindacati Flc Cgil, Cisl Università, Uil Scuola Rua, Nursind e Usb, tanto da ricevere comunicazione sul rinvio della nomina dei Rid che sarà fatta successivamente alla definizione degli organici.

Questa soluzione non soddisfa le richieste dei sindacati, che quindi confermano lo stato di agitazione e rinviano l’assemblea dei dipendenti che era in programma mercoledì prossimo.

I sindacalisti Di Renzo, Fallico, Alessandrino, Latella e Lisitano confermano quindi “la richiesta di adeguare la dotazione organica di infermieri, Oss e ausiliari per evitare pesanti carichi di lavoro e continui trasferimenti di personale. Su quest’ultimo punto occorre trasparenza e rispetto delle regole previste dal contratto integrativo aziendale“.

I sindacati ribadiscono che “nessuna esternalizzazione della figura di Oss sarà consentita. Occorre procede con precedenza assoluta e rapidità all’inquadramento del personale ausiliario e Ota che ha frequentato il corso o è già in possesso del titolo“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.