Condividi

Concorso scuola, la denuncia dei sindacati: ”Miur esclude i candidati senza motivo”

martedì 13 Febbraio 2018
scuola

Per l’Anief, Associazione Nazionale Insegnanti e Formatori, continua il braccio di ferro tra il Miur e le tante categorie di candidati a insegnanti “escluse a priori dai concorsi pubblici senza una ragione valida“.

Il sindacato osserva che il bando pubblicato sulla fase transitoria ammette gli inseriti ITP con riserva nelle GaE, Graduatorie ad Esaurimento, o in seconda fascia delle graduatorie d’istituto entro il 31 maggio 2017, salvo poi prevederne l’esclusione in caso di sentenza negativa.

Per Anief  la previsione è illegittima perché il titolo è abilitante, alla pari degli altri. Allo stesso modo, il servizio su sostegno non può non essere dichiarato e valutato. Come non possono essere escluse diverse altre categorie di docenti già abili e arruolati, quali sono gli idonei dei concorsi precedenti, i docenti diplomati Isef, Accademie o Conservatori non ancora inseriti in seconda fascia graduatoria d’istituto o inseriti dopo il 30 maggio 2017, gli abilitati all’estero, i diplomati magistrali, educatori e laureati in Scienze della Formazione Primaria.

Contestata, anche, la cancellazione da Gae, Graduatorie di merito e d’istituto per gli ammessi al Fit.

Per l’Anief – spiega il suo presidente nazionale, Marcello Pacificola previsione è illegittima perché il titolo da insegnante tecnico pratico è a tutti gli effetti abilitante, come gli altri a cui è stato dato il via libera per partecipare al concorso. Allo stesso modo, anche il servizio su sostegno non può non essere dichiarato e valutato. Faremo il possibile perché tutti gli esclusi in modo illogico possano partecipare al concorso previsto dalla ”Fase transitoria” per abilitati e consentire la valutazione corretta di tutto il servizio prestato per essere quindi collocati nelle nuove graduatorie regionali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.