Condividi

A Erice le finali del campionato italiano di robotica organizzato dalla Nasa | VIDEO

venerdì 12 Aprile 2019
zero robotics

Sono da poco terminate a Erice (TP), presso il Centro Ettore Majorana, le gare finali del Campionato Italiano di Zero Robotics 2018/19competizione di robotica organizzata ogni anno dal Massachusetts Institute of Technology (MIT) e dalla NASA.

Le 22 squadre partecipanti al campionato italiano provenivano da scuole superiori di tutto il territorio nazionale e si sono sfidate nella programmazione dei micro satelliti SPHERES (Synchronized Position Hold Engage and Reorient Experimental Satellites) realizzati dal MIT e situati stabilmente all’interno della Stazione Spaziale Internazionale ISS.

Le squadre partecipanti hanno sviluppato dei programmi che controllano, in modo completamente autonomo, tali robot. Le finaliste ieri ad Erice, per assistere in diretta alla finale.

Zero Robotics 2019 finale a Erice
Foto di gruppo dei partecipanti, al termine della finale, al cospetto del sindaco di Erice

La soddisfazione è davvero enorme nel vedere la grande partecipazione di scuole da tutta Italia sia al campionato ITALY 2018/19 italiano che a quello mondiale, conclusosi a gennaio a bordo della ISS.

La Zero Robotics Competition Italy è un concorso organizzato, fra gli altri, dal Politecnico di Torino, dall’Università di Padova, dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, dalla Rete Robotica a Scuola e dall’Agenzia Spaziale Italiana, insieme al Massachusetts Institute of Technology (MIT).

Classifica finale del Campionato Italiano Zero Robotics 2018/19:

  1. LSA Spoleto A. Volta (Liceo scientifico A. Volta – Spoleto)
  2. Spaghetti Programmers (Lss Galileo Ferraris – Torino)
  3. Made in Heaven Technologies (IIS Giulio Natta – Liceo Juvarra – Rivoli Torino)
  4. Fermi4Tech (Liceo S.S. “E.Fermi” – Padova)

– LSA 4C 73 61 (Liceo Scientifico “Avogadro” – Vercelli)
– Error404 Team name not found (Liceo scientifico F.Vercelli – Asti)

 

IL VIDEO DELLA FINALE:

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, I circoscrizione: la più piccola e più ricca CLICCA PER IL VIDEO

Si avvia verso la conclusione il viaggio de ilSicilia.it alla scoperta delle otto circoscrizioni di Palermo. La prima è il centro storico

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.