Condividi

Iacp Messina: Musumeci nomina Santoro commissario straordinario

venerdì 16 Febbraio 2018
Leonardo Santoro

Novità alla guida dell’Iacp, l’Istituto Autonomo Case Popolari di Messina. Il governatore Nello Musumeci ha affidato l’incarico di commissario straordinario, infatti, all’ingegnere Leonardo Santoro.

A pochi giorni di distanza dalla discussa decisione di sostituire il Presidente del Parco dei Nebrodi, Giuseppe Antoci, il Presidente della Regione ha inteso, dunque, procedere ad un altro provvedimento di rinnovamento nel contesto degli enti territoriali di riferimento della Regione. Leonardo Santoro, attuale Ingegnere Capo del Genio Civile di Messina, sarà già dai prossimi giorni al “timone” dell’Istituto Autonomo Case Popolari.

Già Commissario Straordinario dell’Ente dal dicembre 2009 al maggio 2010, l’ingegnere Santoro ha portato avanti, nel corso del suo precedente mandato, un’attività di risanamento e di realizzazione di alloggi economici e popolari tra Messina e provincia.  Tra gli interventi approvati figurano: l’edificazione di 20 alloggi in via Taormina, ultimati e consegnati agli aventi diritto; la realizzazione della viabilità di Torrente Minissale; la costruzione di 46 alloggi a Camaro Sottomontagna e 50 in località Matteotti, i cui lavori sono attualmente in fase di completamento. L’insediamento di Leonardo Santoro come Commissario Straordinario dell’Iacp è previsto per la prossima settimana.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.