Condividi

In Sicilia raddoppiate le condanne a carico di amministratori e dipendenti pubblici

venerdì 23 Febbraio 2018
Corte dei Conti

 

Raddoppiano in Sicilia le condanne per danno erariale a carico di amministratori e dipendenti pubblici. Nella relazione per l’inaugurazione dell’anno giudiziario, il presidente della sezione giurisdizionale della Corte dei Conti, Luciana Savagnone, ha fornito la cifra dei danni accertati nel 2017 con 107 sentenze: ammontano a 14 milioni e 365 mila euro, il doppio dell’anno precedente. La parte del leone la fanno Regione e enti locali che ricaveranno dalle sentenze della Corte oltre dieci milioni di euro. Allo Stato andranno 3 milioni e 421 mila euro, alle aziende sanitarie oltre 888 mila euro.

Luciana Savagnone, presidente della sezione giurisdizionale della Corte dei Conti

Le irregolarità più ricorrenti riguardano la gestione e l’impiego di contributi comunitari all’imprenditoria e all’agricoltura, lo spreco di risorse a volte concesse a soggetti privi dei requisiti previsti dalla legge, l’attribuzione di incarichi a “esperti” e consulenti, assunzioni illegittime e pagamenti ai dipendenti di emolumenti non dovuti. Varie le condanne per danno all’immagine.

“E’ un anno che è andato bene – scrive Savagnone – ma che sicuramente poteva andare meglio. Le fattispecie che arrivano a noi sono la punta dell’iceberg di una situazione che è sotto l’attenzione, l’azione di controllo però dovrebbe essere fatta all’interno dell’amministrazione”.
La presidente Savagnone ha poi segnalato una “sostanziale inerzia da parte delle amministrazioni a procedere a un controllo in merito alla spesa di denaro pubblico, così che sembra che nessuno si accorga di chi, agendo al suo interno, sperpera, sottrae denaro, spende male“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.