Condividi

Enti locali. Pioggia di finanziamenti: 200 milioni in tre anni per la pianificazione

venerdì 9 Marzo 2018
graziano delrio

Due decreti del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, assegnano per i prossimi tre anni 200 milioni a città metropolitane, province, comuni, autorità di sistema portuale.

Nello specifico, 90 milioni vengono dal ‘Fondo progettazione Enti locali’, mentre 110 milioni dal ‘Fondo progettazione Insediamenti Prioritari’.

“Queste risorse – spiega Delrio – consentiranno agli enti locali di realizzare buone progettazioni. Dalla messa in sicurezza di infrastrutture ed edifici pubblici, tra cui le scuole, alla revisione di progetti invecchiati, alla pianificazione strategica nelle città metropolitane, ai piani urbani della mobilità sostenibile, a progetti per la portualità.

In questo modo si costituirà un buon parco progetti: progetti fattibili, pronti per essere finanziati, sopperendo alla carenza di progettazione efficace che impedisce o rallenta la realizzazione degli investimenti pubblici. Potrà essere utile anche per consentire agli enti locali di partecipare a bandi e finanziamenti”.

In particolare, il decreto per il ‘Fondo progettazione enti locali’ riguarda criteri e modalità di accesso, selezione e cofinanziamento per il triennio 2018-2020 (con lo stanziamento di 30 milioni di euro l’anno), previsti dalla legge di Bilancio 2018 e ha avuto ieri il parere favorevole della Conferenza Stato-Città.

Queste le risorse assegnate alle 14 città metropolitane e capoluogo di regione: Bari, 4,255 milioni; Bologna, 4,103 milioni; Cagliari, 3,055 milioni; Catania, 4,172 milioni; Firenze, 4,034 milioni; Genova, 4,066 milioni; Messina, 3,685 milioni; Milano, 4,770 milioni; Napoli, 6,223 milioni; Palermo, 4,754 milioni; Reggio Calabria, 3,597 milioni; Roma, 10,917 milioni; Torino, 5,997 milioni; Venezia, 4,077 milioni. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.