Condividi

Gli studenti di Castellana Sicula visitano il parco astronomico Gal Hassin sulle Madonie

sabato 10 Marzo 2018
gal-hassin
Gal Hassin

Originale iniziativa dell’Amministrazione comunale di Castellana Sicula per fare conoscere agli studenti del locale istituto comprensivo il Centro internazionale per le scienze astronomiche di Isnello.

Gli alunni delle classi terza, quarta e quinta della scuola primaria e tutti gli studenti della scuola media si sono recati, in questi giorni, in visita guidata presso il planetario Gal Hassin di Isnello che assieme al Centro telescopico sul monte Mufara, alto 1865 metri, rappresenta il punto di osservazione più alto d’Italia.

Con tanto entusiasmo i ragazzi e i docenti, presenti anche gli amministratori comunali, hanno potuto vedere da vicino, la centrale operativa del Gal Hassin di contrada Mongerrati, che è costituita da una sala di controllo per la gestione remota del telescopio Wide-field Mufara Telescope, WMT, e dai laboratori necessari allo svolgimento delle ricerche scientifiche.

Abbiamo voluto stimolare l’interesse degli studenti verso l’astronomia – afferma il sindaco di Castellana Sicula Franco Calderarofacendo conoscere un centro di rilevanza internazionale che si trova proprio nelle nostre Madonie. L’esperienza didattica  – aggiunge – è stata davvero straordinaria. Negli occhi dei ragazzi ho visto l’entusiasmo e la curiosità che sono essenziali nella crescita e nella formazione di ciascuno. 

Grazie al centro Gal Hassin il cielo delle Madonie, al pari delle nostre bellezze naturalistiche, ambientali e culturali, è oggi considerato una risorsa importante poiché il Parco astronomico contribuisce al rilancio culturale e allo sviluppo turistico della nostra area montana”.

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.